5 fattori interni che influenzano la pelle
Ci sono alcuni fattori che non si possono controllare, tuttavia sono moltissime le cose che possiamo fare per contrastarne alcuni, l'importante è agire in modo tempestivo e con coerenza e perseveranza.

Quali sono i fattori controllabili ?
- L'acqua, importante per tenere idratato il corpo e la pelle;
Porta con te una borraccia e tenere il conto di quante volte la finisci durante il giorno.
- L'alimentazione, una corretta alimentazione e la regolarità della digestione sono di fondamentale importanza per la pelle e la salute in generale.
Consuma alimenti che contengono fibre, come verdure cotte o crude, frutta e cereali.
Evita cibi grassi e bevande zuccherate.
- Lo stress, produce sostanze chimiche aggressive, una delle principali cause dell'invecchiamento cutaneo.
Mangiando sano il tuo corpo si sentirà meglio, divertiti e trova il tempo per te stesso.
Ridere rilascia endorfine che sconfiggono lo stress.
- Il sonno, in media 8 ore, la pelle e la salute in generale con il tempo ne risentono.
Se devi svegliarti ad una certa ora prova ad: andare a dormire prima oppure alzarti più tardi, organizzando le cose necessarie per il giorno dopo per non perdere tempo.
Evita il telefono, prova con della musica ambientale che ti tranquillizza.
- Le tossine, come fumo, alcool, caffeina, privano la pelle di ossigeno e sostanze nutrienti fondamentali.
Prova a fumare una sigaretta in meno, un caffè in meno, un bicchiere in meno.
Questi sono fattori che possiamo controllare per mantenere e migliorare l'aspetto della pelle. Principalmente si tratta di azioni quotidiane che ci portano con il tempo a modificare la struttura interna, possiamo cambiarla cambiando alcune piccole azioni. È un processo giornaliero, un cambiamento giorno dopo giorno.
"Un caffè in meno, un frutto in più!"
Iscriviti per scoprire di più.